Iris
Il significato e la simbologia dell’Iris
Il genere Iris racchiude circa duecento specie di piante della famiglia delle Iridacee, il cui fiore è comunemente conosciuto anche con il nome di Giaggiolo. Il nome del genere deriva dalla parola greca Iris che significa arcobaleno.
L’Iris è originario
dell’Europa, dell’Asia e del Nord America. Il genere comprende piante
con un’altezza che può variare dagli 80 cm ai 2 metri. I fiori sono
formati da 3 petali e 3 sepali. Questi sono spesso riuniti in numerose
infiorescenze molto profumate con forme e colori diversissimi.

Nella
mitologia greca, era personificato dalla dea Iris, messaggera
velocissima degli ordini celesti, soprattutto di Era, che consegnava
agli dei e agli uomini scendendo e risalendo gli arcobaleni dal Monte
Olimpo a terra e nelle profondità terrestri e marine. L’Iris è
diffuso in tutto l’emisfero boreale soprattutto nelle zone temperate.
Diverse specie sono state utilizzate da Egiziani, Greci e Romani come
pianta ornamentale, medicinale e in profumeria. In Cina l’Iris era impiegato come antinfiammatorio, antibatterico, antivirale e anti fungino.
Il significato dell’Iris
Questo
elegante fiore simboleggia la fede e la speranza ma anche il desiderio
di trasmettere un messaggio dove si danno buone o cattive notizie, per
fare gli auguri in generale e in particolare a chi sta per iniziare
qualcosa d’importante. Nonostante la sua bellezza e il suo aspetto
abbastanza riconoscibile, l’Iris è stato spesso confuso con il Giglio. Nella cultura popolare la varietà gialla significa: ardo di passione per te.
La
specie che cresce in Francia, ad esempio, che compariva sullo stemma
dei re d’oltralpe, altro non è che un Iris. La storia narra che Luigi
VII, combatté una battaglia, in cui ne uscì vittorioso, su di un campo
completamente ricoperto da questo fiore, così da farne il suo emblema.
Da quel momento in poi il popolo lo soprannominò fleure de Louis ossia Fiore di Luigi, ma a causa della pronuncia contratta diventò ben presto fleur de lys, ovvero Fiore di Giglio. Allo stesso modo anche in Italia si trasmise storicamente questo errore.
fonti. https://www.ilgiardinodegliilluminati.it/significato-dei-fiori/iris/
Nessun commento:
Posta un commento